13
Nov
Utilitaria leggera e tecnologica
La sede BTicino di Varese ha deciso di dotarsi di una vettura elettrica da mettere a disposizione dei dipendenti per gli spostamenti di lavoro all’interno dei 50 km circa. La scelta del veicolo è caduta sulla Nissan Leaf, che presenta un design contemporaneo, pur mantenendo le caratteristiche di una vettura “normale”.
Infatti, uno dei miti da sfatare per le macchine elettriche è che siano “futuribili” giocattoli stradali. Non è così! E una vettura come la Leaf ce lo dimostra.
Interni curati, cambio automatico (un po’ troppo sottile per rapidi cambi marcia-retro), cruscotto e display centrale LCD da 7”completamente elettronico e touch, in grado di gestire in modo semplice e intuitivo tutte le funzioni e le informazioni legate al motore elettrico
Il pannello di controllo consente di sfruttare al meglio l’autonomia della LEAF, visualizzando in tempo reale i dati relativi all’energia consumata o rigenerata, allo stato della ricarica, alla carica residua e alle zone raggiungibili in base all’autonomia residua. In modalità “B” del cambio, il sistema di rigenerazione in frenata recupera l’energia emessa in fase di rallentamento.
Il sistema di navigazione intelligente Carwings permette di connettere NISSAN LEAF a PC, tablet o smartphone per attivare la ricarica, preimpostare il climatizzatore o programmare i percorsi in remoto ed entrare in contatto con la comunità globale LEAF per condividere le soluzioni di guida ecocompatibili!
Cinque posti con comode sedute regolabili e l’opzione di interno in tessuto “bio” ricavato dalla canna da zucchero. Bagagliaio di media grandezza da 370 litri con possibilità di reclinare i sedili posteriori per creare più spazio.
La batteria a ioni di litio può essere caricata all’80% in 25 minuti e occupa uno spazio alquanto ridotto per le prestazioni omologate. L’auto raggiunge i 145 km/h senza produrre emissioni né rumori. La guida risulta piacevole, morbida e in salita lo spunto della coppia, già massima da 0 giri/min, si fa sentire e l’accelerazione risulta fluida e costante. Si può guidare con un consumo di circa 4€ ogni 100 km per la ricarica domestica e pubblica.
Talmente leggera e tecnologica che dopo essere scesi, se si sale su una endotermica diesel, vi sembrerà di avere il freno a mano tirato! provare per credere!