Ibrida di lusso

27

Nov

Abbiamo provato la nuova Porsche Panamera S-E Hybrid lungo un percorso misto in città di circa 6 km.

Design accattivante da vera berlina sportiva di lusso (oltre 114.000 euro il suo prezzo di listino), ma con un’anima “green” che le fa percorrere i primi 40 km con il solo motore elettrico E-Power da 70 kW (95 CV) con una coppia massima di 310 Nm a meno di 1.700 giri/min e una velocità massima di 135 km/h.

La dotazione del motore endotermico 3.0 V6 con compressore volumetrico da 245kW-333 CV, porta la velocità massima a 270 km/h dichiarati. A 5.500 giri i cavalli del sistema Full-Hybrid sono 416 con un valore di coppia massima che raggiunge i 590 Nm tra 1.250 e 4.000 giri: prestazioni di tutto rispetto per una Porsche sostenibile che non perde le sue peculiarità aggressive.

Anche i consumi sono buoni: nel ciclo combinato sono 3,1 l/100 km e le emissioni di CO2 si attestano intorno ai 70 g/km.

Presenta un cambio automatico a 8 marce Tiptronic S con convertitore di coppia ben posizionato nella grande plancia centrale che gestisce innumerevoli funzioni accessorie, come casa Porsche impone. Quando si viaggia solo con l’elettrico il cambio privilegia i regimi elevati di questa tipologia di motore, per ottenere il massimo rendimento dal propulsore e dalle batterie litio-ioni da 9,4 kWh. Sulle strade a scorrimento veloce si può selezionare la modalità E-Charge che in circa mezz’ora ricarica il pacco batterie esausto per rendere disponibile un’autonomia elettrica fino a 35 km quando si rientrerà in città. Quindi, ovvio, che più il viaggio si allunga e più il consumo sale, perché la batteria ha esaurito la carica d’energia dalla rete elettrica

Unica pecca: è possibile goderla solo in 4, perciò non invitate troppi amici!!!

Guarda la galleria di immagini su BuildingBlog >>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *